The Best Italy it
The Best Italy it
EccellenzeExperienceInformazioni

Sangermano18

Piccolo Birrificio Agricolo Sangermano18, birra artigianale di qualità dalle Marche, unione di tradizione, passione e materie prime locali.

Sangermano18 - Immagine principale che mostra l'ambiente e l'atmosfera

Galleria Foto

Sangermano18 - Immagine 1

Piccolo Birrificio Agricolo Sangermano18: tradizione e passione nel cuore delle Marche

Nel suggestivo contesto di Camerano, piccolo borgo adagiato tra le dolci colline della provincia di Ancona, nasce il Piccolo Birrificio Agricolo Sangermano18, un tempio per gli amanti della birra artigianale di qualità. Fondato nel 2013 da Corrado Pirani, ex metalmeccanico che ha saputo trasformare la propria passione per la birra in un’opera manifatturiera d’eccellenza, questo birrificio rappresenta un perfetto connubio tra tradizione agricola e innovazione brassicola.

La scelta di stabilirsi a Camerano non è casuale: un territorio ricco di natura incontaminata, nel cuore del Parco e della Riviera del Conero, che offre un ambiente ideale per coltivare direttamente le materie prime. Qui, il birrificio produce orzo, farro e frumento, elemento che garantisce un controllo totale sulla qualità e la freschezza di ciò che finisce dentro ogni bottiglia. La sala cottura da 3 ettolitri e una cantina da 20 ettolitri permettono una produzione annua contenuta ma curata in ogni dettaglio, per circa 150 ettolitri di birra artigianale all’anno.

Un’esperienza di gusto autentica e variegata

La gamma delle birre prodotte da Sangermano18 spicca per varietà e personalità, ispirandosi a diverse tradizioni brassicole internazionali ma mantenendo un profondo legame con il territorio marchigiano. Tra le produzioni più apprezzate si trovano:

  • Giana: una birra bionda, leggera e rinfrescante, perfetta per ogni stagione.
  • Papòla: una rossa dal carattere deciso e avvolgente.
  • Bubò: una scura, arricchita da un tocco originale di liquirizia.
  • Gradina: un’IPA intensa e profumata, ideale per gli amanti dei luppoli aromatici.
  • Maratta: birra speziata con note calde e avvolgenti.
  • Upupa: una delicata birra al miele, dal bouquet dolce e equilibrato.
  • Primizia: bionda fresca, fragrante e dissetante.
  • Mezzavalle: bianca leggera, perfetta per accompagnare momenti di relax.
  • Sprevengoli: birra affumicata dal sapore intenso e avvolgente.

A completare l’esperienza di degustazione, Sangermano18 propone un’offerta gastronomica che valorizza i sapori locali con un tocco di creatività. Tra le specialità più amate ci sono le “cresce”, focacce tipiche marchigiane, rivisitate con abbinamenti innovativi come la “Mare e monte Conero” — arricchita con salame di fegato e paccasassi — o la “Tartufo”, accompagnata da salsa al tartufo, coppa marchigiana, pecorino e menta fresca.

L’accoglienza familiare e l’atmosfera genuina del birrificio lo rendono luogo perfetto per una serata in compagnia, dove assaporare un prodotto autentico e genuino. La possibilità di acquistare le birre direttamente in loco o online semplifica il viaggio sensoriale verso la scoperta della birra artigianale marchigiana, portando a casa un pezzo dell’identità e del gusto unico di questo territorio.

Il Piccolo Birrificio Agricolo Sangermano18 incarna così un modello virtuoso di microproduzione, capace di combinare passione, territorio e qualità in ogni fase della produzione, regalando a chi lo visita un’esperienza completa e indimenticabile.

Scopri le meraviglie di Camerano, un affascinante borgo italiano con grotte sotterranee, storia millenaria e paesaggi incantevoli immersi nella natura.

Vuoi promuovere la tua eccellenza?

Unisciti alle migliori eccellenze italiane presenti su TheBestItaly

Richiedi Informazioni

Latest Articles

Le migliori attività all'aperto a Parma | Natura e storia 2025
Natura e Avventura

Le migliori attività all'aperto a Parma | Natura e storia 2025

Discover the best outdoor activities in Parma: walks, hikes, and castle tours. Experience the outdoors in one of Italy’s most charming cities.

Attrazioni culturali a Bari: una guida ai tesori della Puglia 2025
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Bari: una guida ai tesori della Puglia 2025

Scopri le attrazioni culturali di Bari tra arte, storia e musei. Visita i principali luoghi di interesse e vivi il fascino autentico della Puglia. Leggi ora!

Le migliori attrazioni di Perugia: guida completa 2025
Architettura e Design

Le migliori attrazioni di Perugia: guida completa 2025

Scopri le migliori attrazioni di Perugia tra arte, storia e cultura. Visita musei, siti storici e ristoranti stellati Michelin. Leggi la guida completa.

Tre giorni a Catania: una guida completa per vivere la città
Città e Regioni

Tre giorni a Catania: una guida completa per vivere la città

Scopri come vivere Catania in 72 ore con la nostra guida completa. Visita monumenti, musei, eventi e scopri utili opzioni di trasporto. Leggi ora!

Attrazioni culturali a Napoli: Guida essenziale 2025
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Napoli: Guida essenziale 2025

Scopri le migliori attrazioni culturali di Napoli, dal centro storico ai musei unici. Leggi la guida completa e vivi l'arte napoletana.

Attrazioni culturali a Genova: musei e siti storici da visitare
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Genova: musei e siti storici da visitare

Scopri le migliori attrazioni culturali di Genova, tra cui musei, palazzi storici e siti unici. Leggi la guida completa per una visita indimenticabile.

Scopri le migliori attrazioni di Pisa: guida 2025
Architettura e Design

Scopri le migliori attrazioni di Pisa: guida 2025

Le migliori attrazioni di Pisa ti aspettano! Scopri la famosa Piazza dei Miracoli e altre gemme storiche. Leggi la guida per un’esperienza indimenticabile.

Attrazioni culturali a Trieste: Guida 2025 alle gemme
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Trieste: Guida 2025 alle gemme

Scopri le migliori attrazioni culturali di Trieste, dai musei storici ai castelli. Leggi la guida completa per esplorare il patrimonio unico di Trieste.

Attrazioni culturali a Padova: musei, arte e storia da non perdere
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Padova: musei, arte e storia da non perdere

Scopri le migliori attrazioni culturali di Padova: musei, monumenti e siti d'arte. Esplora la storia e l'arte della città con la nostra guida completa.

Cibo e Vino a Trieste: I Migliori Ristoranti Michelin 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Trieste: I Migliori Ristoranti Michelin 2025

Scopri il cibo e il vino di Trieste con i migliori ristoranti Michelin. Esplora sapori unici e una cucina gourmet. Leggi la guida completa e vivi l'esperienza.

Cibo e Vino a Parma: Migliori Ristoranti Michelin 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Parma: Migliori Ristoranti Michelin 2025

Discover the best food & wine in Parma with unique Michelin-starred restaurants. Read the complete guide and let yourself be captivated by the authentic flavors of the region.

Cibo e Vino a Catania: le migliori esperienze da provare nel 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Catania: le migliori esperienze da provare nel 2025

Discover the best food & wine in Catania with local venues, native wines, and traditional dishes. Guides, restaurants, and wineries not to be missed. Read the guide