SBAM! Social Brewery Alta Murgia: birra artigianale e inclusione sociale nel cuore della Puglia
Nel suggestivo paesaggio della Murgia barese, a Poggiorsini, nasce SBAM! – Social Brewery Alta Murgia, il primo birrificio sociale della Puglia. Fondato nel 2017, questo progetto innovativo unisce la passione per la birra artigianale di qualità a una missione sociale profonda: favorire l’inclusione lavorativa di persone con disabilità psichica, offrendo loro opportunità concrete di crescita e formazione.
Il nome 'SBAM!' è molto più di un semplice acronimo di Social Brewery Alta Murgia: richiama un suono onomatopeico che esprime determinazione, energia e la voglia di raggiungere nuovi traguardi, insieme a ogni membro della cooperativa che condivide valori di solidarietà e impegno sociale.
Birre con anima e territorio
Le birre di SBAM! si distinguono per una reinterpretazione autentica degli stili classici della tradizione brassicola, arricchita da una forte personalità. Ogni etichetta è ispirata a un animale simbolo dell’Alta Murgia, riflettendo non solo il carattere della birra ma anche i valori e la missione del birrificio.
Tra le produzioni più apprezzate:
- Tenace: una Session APA che prende spunto dalla volpe, animale noto per la sua intelligenza e tenacia.
- Notturna: una Strong Ale ispirata al misterioso barbagianni, simbolo della natura notturna e affascinante del territorio.
SBAM! non si limita a produrre birra; promuove con passione la cultura brassicola e valorizza il patrimonio ambientale e faunistico del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Attraverso le etichette, racconta storie di animali e habitat, creando un legame autentico tra prodotto e territorio.
Situato in Via dei Mille 11, Poggiorsini, il birrificio offre visite guidate per chi desidera scoprire da vicino il processo produttivo e immergersi nella filosofia che rende SBAM! un’esperienza unica, dove la birra diventa veicolo di inclusione, cultura e sviluppo locale.
Scegliere una birra SBAM! significa assaporare un prodotto artigianale dal carattere deciso e, allo stesso tempo, sostenere un progetto che costruisce opportunità reali e diffonde la cultura della birra in Puglia con un cuore sociale.