Scopri il Semaforo Vecchio a Camogli: un gioiello nel Parco di Portofino
Immerso nel cuore del suggestivo Parco Naturale Regionale di Portofino, il Semaforo Vecchio rappresenta una testimonianza storica di grande valore, oltre che una meta imperdibile per chi ama la natura e i panorami mozzafiato della costa ligure. Situato in una posizione privilegiata, questo antico semaforo si affaccia su un tratto di mare cristallino e offre una vista impareggiabile su Camogli e le sue pittoresche case color pastello che si affacciano sull’acqua.
La zona circostante mantiene ancora oggi un ambiente intatto e selvaggio, caratterizzato da sentieri che si snodano tra la macchia mediterranea, pini marittimi e ulivi secolari. Passeggiare nei dintorni del Semaforo Vecchio significa immergersi in un paesaggio dove la storia si fonde con la natura, avvolti dal profumo del mare e dal canto degli uccelli. È un luogo ideale per gli escursionisti, gli appassionati di fotografia e chiunque desideri trascorrere qualche ora lontano dal caos quotidiano, respirando aria pura.
Cosa offre il Semaforo Vecchio e come raggiungerlo
- Panorami spettacolari: una vista privilegiata che abbraccia tutta la baia di Camogli fino a Portofino, perfetta per ammirare albe e tramonti indimenticabili.
- Itinerari escursionistici: diversi sentieri si collegano al semaforo, con livelli di difficoltà variabili, consentendo passeggiate adatte sia ai principianti sia ai più esperti.
- Importanza storica: il semaforo è un reperto di epoca ottocentesca, utilizzato un tempo per la segnalazione marittima, oggi recuperato e valorizzato come patrimonio culturale del territorio.
- Natura incontaminata: un ambiente protetto, dove flora e fauna locali trovano rifugio e silenzio.
Raggiungere il Semaforo Vecchio è semplice seguendo i sentieri del Parco di Portofino, partendo dal borgo di Camogli o dalle aree limitrofe. Il percorso coinvolge con i suoi scorci panoramici e con l’atmosfera rilassante, offrendo l’opportunità di scoprire uno degli angoli più autentici e meno conosciuti della Liguria.
Questo luogo è la combinazione perfetta di storia, natura e bellezza, una tappa ideale per chi visita la regione e desidera esplorare le meraviglie meno battute della costa ligure.