La Tana del Segugio: eccellenza artigianale a Carpi
La Tana del Segugio è un birrificio agricolo che sorge a Carpi, nel cuore della provincia di Modena, in Via Pola Esterna 3. Fondato nel gennaio 2021 dai fratelli Alessandro e Andrea Rinaldi, questo birrificio rappresenta il frutto di una passione profonda per il mondo della birra artigianale e un naturale ampliamento dell’azienda di famiglia, storicamente nota per la produzione di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena.
La scelta dei Rinaldi di dedicarsi anche alla produzione di birra riflette la volontà di mantenere un legame solido con il territorio emiliano, sfruttando le risorse locali e le competenze pregresse. La Tana del Segugio si distingue infatti per l’impiego di materie prime coltivate direttamente nei terreni aziendali, in particolare orzo e, in parte, luppolo, rendendo ogni birra un prodotto autentico e a chilometro zero. Questa attenzione alla qualità e alla provenienza dei prodotti è alla base di ogni fase della produzione.
I gioielli brassicoli de La Tana del Segugio
Nel suo catalogo, La Tana del Segugio propone quattro birre artigianali dal carattere unico, pensate per soddisfare anche i palati più esigenti:
- Golden Ale: birra chiara, leggera e dal gusto delicato, ideale per chi desidera una bevuta fresca e scorrevole, con una bassa gradazione alcolica.
- American Pale Ale (APA): una birra ambrata dal corpo medio, caratterizzata da aromi intensi floreali e agrumati, bilanciati sapientemente da note di malto tostato.
- India Pale Ale (IPA): dal carattere deciso e robusto, l’IPA è contraddistinta da un elevato contenuto di luppolo che il crea un gusto intenso e un retrogusto amarognolo persistente.
- Session IPA: versione più leggera della classica IPA, pensata per essere bevuta in più sessioni senza appesantire, mantiene comunque una marcata luppolatura e un corpo snello.
La produzione rimane volutamente limitata e rivolta soprattutto al mercato locale di Carpi e dei comuni limitrofi, così da garantire al consumatore finale un prodotto sempre fresco e di alta qualità.
Il birrificio è ospitato all’interno dell’Acetaia Rinaldi, un luogo che racconta la storia e la tradizione emiliana attraverso due eccellenze gastronomiche: l’aceto balsamico e la birra artigianale. Questa convivenza è l’esempio perfetto di come innovazione e tradizione possano fondersi armoniosamente, dando vita a prodotti che portano sulla tavola non solo gusto, ma anche una narrazione autentica e familiare.
Chi desidera seguire da vicino le creazioni e le novità della Tana del Segugio può trovare in Instagram un punto di incontro con il mondo brassicolo, scoprendo eventi, curiosità e aggiornamenti costanti sulla produzione e sulle iniziative del birrificio.