The Best Italy it
The Best Italy it
EccellenzeExperienceInformazioni

Campo Tures

Scopri le meraviglie di Campo Tures, un gioiello delle Alpi italiane tra natura incontaminata castelli affascinanti e panorami mozzafiato.

Campo Tures

Nel cuore delle Alpi, il Comune di Campo Tures si distingue come un autentico gioiello incastonato tra paesaggi mozzafiato e tradizioni secolari. Incantata dall’armoniosa fusione tra natura e cultura, questa località offre un’esperienza unica a chi cerca relax e avventura. Le sue imponenti montagne, tra cui il maestoso Monte Spicco e le vette circostanti, creano uno scenario da cartolina che invita a escursioni, arrampicate e attività all’aria aperta durante tutto l’anno. Il castello di Tures, con le sue mura antiche e la storia affascinante, rappresenta un simbolo di questa terra ricca di leggende e tradizioni. Passeggiando tra i caratteristici villaggi, si può scoprire un patrimonio culinario genuino, con piatti tipici come gli speck, i formaggi locali e i dolci tradizionali, che rispecchiano la calorosa ospitalità della gente del posto. Campo Tures si distingue anche per le sue terme, ideali per rigenerarsi dopo una giornata di avventure, e per le numerose manifestazioni culturali che celebrano le radici alpine e ladine. Qui, la natura incontaminata si fonde con un’accoglienza sincera, creando un’atmosfera di pace e meraviglia che rimane nel cuore di chi visita questa gemma alpina. Un luogo dove il tempo sembra rallentare, permettendo di riscoprire le piccole grandi cose che rendono la vita speciale.

Visita il Castello di Tures, esempio di architettura medievale.

Se ti trovi a Campo Tures, una tappa imperdibile è senza dubbio la visita al Castello di Tures, uno degli esempi più affascinanti di architettura medievale in Alto Adige. Questo imponente castello, risalente al XII secolo, si erge maestoso sulla cima di una collina, offrendo una vista panoramica mozzafiato sulla valle e sulle montagne circostanti. La sua struttura, caratterizzata da robuste mura in pietra, torri e merlature, riflette perfettamente l’ingegneria militare del Medioevo, pensata per resistere agli assedi e garantire la difesa dei territori circostanti. Durante la visita, potrai esplorare le varie sale affrescate, testimonianza della vita quotidiana e delle battaglie di epoca medievale, oltre a scoprire le storie di nobili e cavalieri che hanno popolato queste mura nel corso dei secoli. Il castello è anche un esempio di come l’architettura si sia evoluta nel tempo, mantenendo intatte le sue caratteristiche originali e diventando oggi un simbolo storico e culturale della regione. La posizione strategica del castello permette di immergersi in un’atmosfera autentica e suggestiva, ideale per gli amanti della storia e dell’arte medievale. Visitando il Castello di Tures, non solo si ammirano le sue strutture architettoniche, ma si vive un’esperienza immersiva nel passato, arricchendo il proprio viaggio con un tuffo nella storia di questa affascinante regione.

Esplora le Tre Cime di Lavaredo, patrimonio naturale UNESCO.

Le Tre Cime di Lavaredo rappresentano uno dei simboli più iconici delle Dolomiti e un vero e proprio patrimonio naturale riconosciuto dall'UNESCO. Situate nel cuore delle Alpi, queste imponenti formazioni rocciose si elevano a circa 2.999 metri di altitudine e costituiscono un'attrazione imperdibile per gli appassionati di escursionismo, alpinismo e fotografia. La loro forma unica e il paesaggio circostante creano un panorama mozzafiato, che invita i visitatori a immergersi in un ambiente incontaminato e ricco di biodiversità. Per esplorare le Tre Cime di Lavaredo, si può intraprendere un sentiero circolare che permette di ammirare i tre picchi da diverse prospettive, offrendo viste spettacolari sui valloni e sui ghiacciai circostanti. La passeggiata, adatta anche a famiglie e camminatori meno esperti, si snoda tra boschi di conifere e aree aperte, dove il silenzio e la maestosità della natura creano un’atmosfera di pace e riflessione. Per i più avventurosi, sono disponibili percorsi di arrampicata e vie ferrate che permettono di sfidare le proprie capacità in un contesto unico al mondo. La visita alle Tre Cime di Lavaredo rappresenta quindi un’esperienza indimenticabile, che unisce la bellezza paesaggistica a un patrimonio naturale riconosciuto a livello internazionale, contribuendo a rafforzare l’ecoturismo e la tutela di questa meraviglia UNESCO.

Scopri le terme di Riva di Tures per relax e benessere.

Se desideri concederti un momento di relax e benessere immerso nella natura, le terme di Riva di Tures rappresentano una tappa imperdibile durante il tuo soggiorno a Campo Tures. Situate in una cornice incantevole tra le montagne dell’Alto Adige, queste terme offrono un’oasi di tranquillità ideale per rigenerare corpo e mente. Le strutture termali sono dotate di piscine riscaldate all’aperto e al coperto, con acque ricche di minerali benefici che favoriscono il rilassamento muscolare e migliorano la circolazione sanguigna. L’ambiente è curato nei dettagli, con aree dedicate al benessere e alla cura del corpo, come saune, bagni turchi e trattamenti estetici, pensati per offrire un’esperienza completa di relax. La vista panoramica sulle vette circostanti rende ogni momento ancora più speciale, creando un’atmosfera di pace e serenità. Le terme di Riva di Tures sono perfette sia per chi cerca un momento di svago dopo escursioni tra i sentieri alpini, sia per chi desidera semplicemente staccare dalla routine quotidiana e immergersi in un’oasi di tranquillità. Inoltre, grazie alla posizione strategica, sono facilmente raggiungibili e ideali per una giornata dedicata al benessere, offrendo servizi di alta qualità in un contesto naturale unico. Non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza rigenerante, riscoprendo il piacere del relax tra le meraviglie di Campo Tures.

Escursioni nel Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina.

Le escursioni nel Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina rappresentano una delle esperienze più affascinanti e autentiche che Campo Tures può offrire agli amanti della natura e del trekking. Questo vasto e protetto territorio si estende tra Italia e Austria, offrendo panorami mozzafiato di vette imponenti, vallate verdeggianti e laghi cristallini. Per gli escursionisti di ogni livello, ci sono sentieri ben segnalati che attraversano boschi di larici e pini, passando accanto a cascate e rifugi alpini tradizionali, ideali per soste ristoratrici e fotografie memorabili. Una delle mete più popolari è il Lago di Vedretta, situato in una posizione strategica che permette di ammirare il panorama delle vette circostanti e di immergersi nella quiete della natura incontaminata. Per chi desidera un’esperienza più impegnativa, le cime come la Vernalberg o la Rieserferner offrono itinerari più tecnici e sfidanti, perfetti per escursionisti esperti. Durante le escursioni, è possibile avvistare fauna selvatica come marmotte, stambecchi e numerose specie di uccelli, rendendo ogni passeggiata un’occasione per avvicinarsi alla natura in modo autentico. Le escursioni nel Parco Vedrette di Ries-Aurina sono non solo un’attività ricreativa, ma anche un’opportunità educativa, grazie alle aree informative e ai centri visitatori che approfondiscono la biodiversità e la geologia del parco. Con la possibilità di esplorare in autonomia o partecipare a visite guidate, queste escursioni sono una tappa imperdibile per chi visita Campo Tures, regalando emozioni e ricordi indimenticabili in un contesto di rara bellezza.

Attività outdoor: sci, arrampicata e mountain bike.

Nel cuore di Campo Tures, le attività outdoor offrono un’esperienza indimenticabile per gli amanti dell’avventura e della natura. Durante la stagione invernale, il comprensorio sciistico di Plan de Corones e altre aree circostanti attirano appassionati di sci alpino, snowboard e freeride, grazie a piste ben curate e panorami mozzafiato. Gli escursionisti e gli appassionati di sci di fondo trovano numerosi tracciati immersi nel paesaggio alpino, ideali per esplorare la natura in modo sostenibile. Per chi preferisce l’arrampicata, le pareti rocciose di Campo Tures e delle zone limitrofe rappresentano una sfida stimolante, con vie di diversa difficoltà adatte sia ai principianti che ai professionisti. La vasta offerta di strutture e guide esperte garantisce un’esperienza sicura e adatta a ogni livello. La mountain bike è un’altra attività molto popolare in questa regione, grazie a sentieri che si snodano tra boschi, prati e gole, offrendo percorsi adatti sia a principianti che a bikers esperti. Le escursioni in mountain bike permettono di scoprire paesaggi incontaminati e di immergersi nella natura selvaggia delle Alpi, con panorami che spaziano su vallate, laghi e cime imponenti. In estate, queste attività sono supportate da servizi di noleggio attrezzature e guide specializzate, rendendo Campo Tures una meta ideale per chi desidera vivere l’outdoor in modo attivo e coinvolgente.

Experiences in bolzano

Eccellenze del Comune

Farmhotel Moosmair

Farmhotel Moosmair

Farmhotel Moosmair Via Kirchdorf 81 camere accoglienti colazione e spa

Feldmilla Design Hotel

Feldmilla Design Hotel

Feldmilla Design Hotel Dobbiaco adults only spa ristorante rustico chic

Hotel Alte Muehle

Hotel Alte Muehle

Hotel Alte Muehle Via S Maurizio camere con balcone spa piscina e pasti inclusi

Hotel Drumlerhof

Hotel Drumlerhof

Hotel Drumlerhof Via del Municipio 6 soggiorno esclusivo con spa piscina e ristorante

Hotel Tubris

Hotel Tubris

Hotel Tubris Via Hugo Von Taufers 9 camere rustico-chic colazione spa montagna

Hotel Hellweger

Hotel Hellweger

Hotel Hellweger Via Hugo Von Taufers Camere Spa Ristorante Vista Montagne

Hotel Mühlenerhof - Alpine Home

Hotel Mühlenerhof - Alpine Home

Hotel Mühlenerhof Alpine Home con spa piscina sauna bar ristorante Italy

Naturhotel Gruberhof

Naturhotel Gruberhof

Naturhotel Gruberhof Oberverdins camere suite ristorante piscine sauna

Rifugio Passo Ponte di Ghiaccio

Rifugio Passo Ponte di Ghiaccio

Rifugio Passo Ponte di Ghiaccio accoglienza e panorami unici nelle Dolomiti

Rifugio Roma

Rifugio Roma

Rifugio Roma tra le Dolomiti accoglienza autentica e panorami mozzafiato

Mitterstiller

Mitterstiller

Mitterstiller Dolomiti esperienze uniche tra natura e tradizione italiana

Agriturismo Oberhof

Agriturismo Oberhof

Agriturismo Oberhof nelle Dolomiti a San Candido tra natura e sapori autentici