The Best Italy it
The Best Italy it
EccellenzeExperienceInformazioni

Laces

Scopri il fascino di Laces, un'incantevole località italiana tra natura, tradizione e storia, perfetta per vivere un'esperienza autentica e indimenticabile.

Laces

Situato nel cuore della pittoresca Val Venosta, il comune di Laces è un vero gioiello che incanta chiunque lo visiti, offrendo un equilibrio perfetto tra natura, storia e tradizione. Le sue affascinanti case in pietra e le strade acciottolate raccontano secoli di storia, mentre le maestose montagne circostanti e i boschi rigogliosi invitano a scoprire un mondo di pace e tranquillità. Laces è famoso per il suo incantevole centro storico, dove si può passeggiare tra chiese antiche e piazze accoglienti, assaporando l’atmosfera autentica di un paese che conserva gelosamente le sue tradizioni. Tra le attrazioni più uniche spicca il castello di Laces, una testimonianza imponente del passato feudale, circondato da vigneti e frutteti che rendono il paesaggio ancora più suggestivo. La comunità locale è orgogliosa delle proprie radici culturali, celebrando eventi tradizionali e festival durante tutto l’anno, che permettono ai visitatori di immergersi nella vera essenza della valle. Gli amanti della natura troveranno in Laces un punto di partenza ideale per escursioni, mountain bike e passeggiate lungo sentieri che si affacciano su panorami mozzafiato, tra cui il maestoso Gruppo Ortles-Cevedale. La cucina locale, ricca di sapori autentici, è un’altra perla di questa destinazione, con piatti che uniscono tradizione tirolese e influenze mediterranee. Visitare Laces significa immergersi in un’atmosfera di serenità e scoperta, vivendo un’esperienza autentica e indimenticabile tra le meraviglie della natura e la cultura di questa affascinante località.

Scopri il Castello di Laces, esempio di architettura medievale.

Il Castello di Laces rappresenta uno dei simboli più affascinanti e significativi del patrimonio storico della regione. Situato nel cuore del paese, questo maniero medievale si erge maestoso su una collina, offrendo una vista panoramica mozzafiato sulle valli circostanti e sulla natura incontaminata. La sua architettura, tipica del periodo medievale, si caratterizza per le sue robuste mura in pietra, i torrioni cilindrici e le finestre ad arco che testimoniano le tecniche costruttive dell’epoca. Passeggiando tra le sue antiche strutture, si può ammirare la maestria degli artigiani medievali, che hanno saputo creare un edificio funzionale ma anche esteticamente imponente. Il castello, originariamente utilizzato come fortezza difensiva, nel corso dei secoli ha subito numerosi interventi di restauro, preservando così il suo fascino originale e permettendo ai visitatori di immergersi in un’atmosfera d’altri tempi. All’interno delle sue mura, si trovano ancora tracce di ambienti storici come le sale nobiliari, le cucine e le torri di avvistamento, che offrono uno sguardo sulla vita quotidiana del passato. Visitare il Castello di Laces significa intraprendere un viaggio nel tempo, lasciandosi affascinare dalla sua architettura e dal suo ruolo fondamentale nella storia locale. È un esempio perfetto di come l’arte e la storia medievale si siano conservate nel corso dei secoli, rendendo il sito una tappa imperdibile per appassionati di cultura e turismo storico.

Esplora i boschi e i sentieri del Parco Naturale di Laces.

Se desideri immergerti nella natura incontaminata e vivere un'esperienza di puro relax, l'esplorazione dei boschi e dei sentieri del Parco Naturale di Laces rappresenta un'opportunità imperdibile. Questo parco, situato nel cuore delle Alpi, offre un'ampia rete di percorsi escursionistici che si snodano tra fitte foreste di conifere e aree verdi incontaminate. Camminare lungo questi sentieri permette di immergersi nella biodiversità locale, ascoltare il cinguettio degli uccelli e respirare aria fresca e pura, lontano dal caos cittadino. I percorsi sono adatti a tutti i livelli di esperienza, dai semplici passeggini alle escursioni più impegnative per gli escursionisti esperti, e sono segnalati con chiarezza per garantire un'esperienza sicura e piacevole. Durante le gite, si può ammirare la flora tipica della regione, come orchidee selvatiche e funghi, e, con un po' di fortuna, avvistare qualche animale selvatico, come cervi o scoiattoli. Inoltre, molti sentieri collegano punti panoramici da cui si può godere di viste spettacolari sulle valli circostanti e sulle cime delle montagne. Per un'esperienza ancora più immersiva, si consiglia di portare con sé una mappa dettagliata e di pianificare le escursioni in base alle proprie capacità. Visitare il Parco Naturale di Laces è quindi un modo perfetto per riconnettersi con la natura, scoprire paesaggi mozzafiato e arricchire il proprio spirito di serenità e meraviglia.

Visita il centro storico con le sue tradizioni locali.

Nel cuore di Laces, il centro storico rappresenta un autentico scrigno di tradizioni e cultura locale, ideale per chi desidera immergersi nell’atmosfera autentica di questo affascinante borgo. Passeggiando tra le sue strette vie acciottolate, si possono ammirare edifici storici che conservano intatto il fascino di un passato ricco di storia e leggende. Le case in pietra e i piccoli negozi artigianali offrono un'opportunità unica di scoprire prodotti tipici e specialità locali, come i formaggi, i pane fatti in casa e i dolci tradizionali. Durante la visita, non si può perdere l’occasione di partecipare alle festività e alle tradizioni locali, come le sagre e le processioni che si svolgono durante l’anno, momenti di grande coinvolgimento comunitario e di celebrazione della cultura locale. Il centro storico di Laces è anche il luogo ideale per ascoltare storie e leggende tramandate di generazione in generazione, che rendono ancora più affascinante l’esperienza di scoperta del borgo. Inoltre, tra le vie si trovano piccole chiese e cappelle che testimoniano la spiritualità e l’identità religiosa della comunità. Visitare il centro storico di Laces significa immergersi in un’atmosfera autentica, dove le tradizioni vengono preservate e celebrate, offrendo ai visitatori un’esperienza culturale ricca di emozioni e scoperta, perfetta per chi desidera conoscere più da vicino le radici di questa affascinante località.

Partecipa alle feste tradizionali e alle fiere annuali.

Partecipare alle feste tradizionali e alle fiere annuali di Laces rappresenta un modo autentico e coinvolgente per immergersi nella cultura locale e vivere un’esperienza indimenticabile. Laces, infatti, è rinomata per il suo ricco calendario di eventi che riflettono le tradizioni secolari e l’identità della comunità. Durante le celebrazioni come la Festa di San Giovanni o la Festa delle Associazioni, i visitatori hanno l’opportunità di scoprire usanze, costumi e gastronomia tipica, creando un legame profondo con il territorio. Le fiere annuali, come la Fiera dell’Artigianato o gli Mercatini di Natale, attirano appassionati e turisti da tutta la regione, offrendo una vasta gamma di prodotti artigianali, specialità locali e intrattenimento musicale. Partecipare a questi eventi permette di entrare in contatto diretto con gli abitanti, conoscere le loro storie e tradizioni, e scoprire angoli nascosti di Laces che spesso sfuggono ai circuiti turistici più convenzionali. Inoltre, molte di queste manifestazioni sono accompagnate da gastronomia locale, con stand che propongono piatti tipici e vini pregiati, ideali per assaporare il vero spirito della valle. Integrando la visita con la partecipazione a tali eventi, si può vivere un’esperienza autentica, arricchendo il viaggio di emozioni e ricordi duraturi. Questi momenti di festa rappresentano non solo un’occasione di svago, ma anche un modo per sostenere le tradizioni e l’economia locale, facendo di ogni visita a Laces un viaggio nel cuore della cultura tirolese.

Rilassati nelle strutture ricettive di charme del paese.

Se desideri immergerti in un'esperienza di puro relax, le strutture ricettive di charme di Laces sono la scelta ideale per coccolarti e rigenerarti. Questo affascinante paese offre una selezione di hotel boutique, bed and breakfast e agriturismi caratterizzati da un’atmosfera intima e accogliente, perfetta per chi cerca un soggiorno esclusivo e autentico. Le strutture di Laces si distinguono per l’attenzione ai dettagli, la cura nell’arredamento e l’utilizzo di materiali locali che creano ambienti caldi e raffinati. Molti di questi alloggi dispongono di spa e centri benessere, dove potrai lasciarti alle spalle lo stress quotidiano con massaggi rigeneranti, saune e piscine riscaldate, immerso in un’atmosfera di tranquillità e comfort. La posizione strategica delle strutture permette di godere di viste mozzafiato sulle montagne circostanti e di accedere facilmente alle attrazioni naturali e culturali del territorio, rendendo il soggiorno ancora più piacevole. Inoltre, molte strutture di charme di Laces offrono servizi personalizzati, come cene a lume di candela con prodotti locali, escursioni guidate e attività all’aperto, per vivere un’esperienza completa e su misura. La combinazione diospitalità autentica, ambienti eleganti e servizi di alta qualità rende ogni soggiorno un momento di puro relax, lasciando un ricordo indelebile di questa splendida località alpina.

Experiences in bolzano

Eccellenze del Comune

Hotel Fischer

Hotel Fischer

Hotel Fischer Cleran camere chalet ristorante bar spa per relax in natura

Hotel Sand

Hotel Sand

Hotel Sand Via del Mulino 2 con vista monti piscine ristorante colazione inclusa

Hotel Bamboo

Hotel Bamboo

Hotel Bamboo Via Schanzen 5 con spa piscina sauna ristorante e bar

Mein Matillhof

Mein Matillhof

Mein Matillhof Via Hans Pegger 6A soggiorno elegante spa piscine colazione inclusa

Hotel das Paradies

Hotel das Paradies Via Sorgente 12 Lusso Montano Spa Piscina e Ristorante Chic

Kuppelwieser Richard

Kuppelwieser Richard

Kuppelwieser Richard a Laces, Val Venosta, eccellenza agricola tra frutteti e vigneti sostenibili nel cuore dell’Alto Adige.