Birrificio Agricolo CaneNero: eccellenza artigianale nel cuore della Toscana
Il Birrificio Agricolo CaneNero, situato a Badia Agnano nel comune di Bucine, in provincia di Arezzo, si distingue come una delle realtà più autentiche e innovative nel panorama della birra artigianale toscana. Nato nel 2015, questo microbirrificio si fonda su una filosofia di produzione completamente a chilometro zero, caratteristica che lo rende unico nel suo genere. Qui, la coltivazione diretta di orzo e grano avviene sulle morbide colline del Chianti Aretino, senza mai ricorrere all'uso di pesticidi o additivi chimici, per garantire un prodotto genuino e rispettoso dell'ambiente.
Tradizione e innovazione nella produzione di birra
Il processo di produzione del birrificio parte dalla selezione attenta delle materie prime, con chicchi di orzo attentamente maltati internamente. Questa fase avviene grazie all’utilizzo di un antico svecciatoio ottocentesco, uno strumento che unisce tradizione e artigianalità in modo magistrale. Dopo la germinazione, l’orzo viene essiccato naturalmente e tostato in un forno realizzato interamente a mano, conferendo così al malto un carattere unico e locale, definito da CaneNero come 100% autoctono e agricolo.
L’attenzione alla qualità si riflette anche nel metodo di rifermentazione: ogni birra viene lasciata non filtrata e rifermentata naturalmente in bottiglia, senza aggiunta di gas esterni, per preservarne la freschezza, la complessità aromatica e l’autenticità delle caratteristiche organolettiche.
Le linee di birra CaneNero: un viaggio tra sapori e tradizione
CaneNero offre un’ampia gamma di birre, suddivise in tre linee distintive, ciascuna pensata per valorizzare aspetti diversi della cultura brassicola toscana:
-
Linea White Label: comprende birre come la Golden Ale, la Brown Ale, la Blanche, la Strong Ale, la Stout e l’IPA. Ogni etichetta si caratterizza per profili gustativi che variano dalle note malto-vellutate a intriganti accenti di caffè e cioccolato, ideali per chi ama sperimentare con sapori intensi e armonici.
-
Linea Silver Label: ospita creazioni dal profilo aromatico più complesso, con birre come la Cautha, la Nethuns, la Blanche Mania e la Galatea. In questa selezione si percepiscono note fruttate e speziate che avvolgono il palato in un’esperienza sensoriale profonda e appagante.
-
Linea Km Zero: autentica espressione della filosofia agricola del birrificio, questa linea comprende la Bionda, l’Ambrata, la Bianca di Grano e la Bionda Doppio Malto. Tutte le birre sono realizzate con ingredienti coltivati localmente, garantendo un’altissima freschezza e un sapore che racconta il territorio in ogni sorso.
Il Birrificio Agricolo CaneNero è quindi molto più di un semplice produttore di birra; è un laboratorio di cultura e passione, dove l’arte brassicola si intreccia con il rispetto per il territorio e il desiderio di offrire sempre un prodotto naturale, artigianale e pieno di carattere.