Birrificio Dimont: l’eccellenza artigianale nelle Alpi Carniche
Nel cuore delle suggestive Alpi Carniche, a Frazione Cedarchis 10, Arta Terme (UD), si trova il Birrificio Dimont, un vero gioiello della birra artigianale di montagna. Fondato nel 2019, Dimont si è subito distinto per la sua produzione unica: birre artigianali senza glutine, pensate per offrire un’esperienza autentica e di alta qualità a tutti, anche a chi segue un regime alimentare privo di glutine.
L’originalità del birrificio nasce dalla volontà di conciliare tradizione e innovazione. Attraverso l’impiego di ingredienti selezionati con cura e tecniche produttive che rispettano la purezza del prodotto, Dimont utilizza un processo particolare: dopo la bollitura, viene aggiunto un fermento e un enzima specifico capaci di eliminare completamente il glutine presente nel malto, senza modificare minimamente il gusto e l’aroma delle birre. Questa particolare attenzione ha permesso al birrificio di ottenere nel gennaio 2024 la certificazione GLUTEN FREE, diventando così l’unico in Italia a produrre esclusivamente birre artigianali senza glutine.
Le birre Dimont: gusto autentico e qualità senza compromessi
Il Birrificio Dimont offre una gamma selezionata di birre artigianali, ciascuna caratterizzata da un’identità unica e robusta, mantenuta viva grazie al fatto che tutte le produzioni sono non filtrate e non pastorizzate. Ciò garantisce una bevanda ricca di microelementi naturali, in grado di valorizzare il gusto e gli aromi distintivi di ogni etichetta. Tra le proposte più apprezzate si trovano:
- Gjan: la classica birra bionda, dal sapore fresco e avvolgente
- Licj: una pils raffinata con sentori delicati
- Pavar: la weizen dal carattere morbido e leggermente fruttato
- Braulin: la potente IPA, perfetta per chi ama le note amare e aromatiche
- Bagan: la birra ambrata dal gusto rotondo e corposo
La produzione del birrificio è in continua espansione, con un’accelerazione significativa che ha visto crescere i volumi da 500 ettolitri nel 2021 a una previsione di circa 1000 ettolitri entro la fine del 2022.
Per chi desidera immergersi nel mondo della birra artigianale di montagna, Dimont propone visite guidate e degustazioni ogni venerdì, un’occasione unica per scoprire da vicino il processo di produzione e assaporare le birre direttamente in loco, previa prenotazione. Durante i mesi estivi, il birrificio apre inoltre un chiosco nei pomeriggi di sabato e domenica, creando un ambiente accogliente dove godersi una pinta tra panorami mozzafiato.
Raggiungere il Birrificio Dimont è semplice: si trova a pochi minuti dall’autostrada A23, uscita Tolmezzo/Amaro, seguendo le indicazioni per Arta Terme e Cedarchis. Per informazioni o prenotazioni, è possibile contattare direttamente il birrificio tramite telefono o email.
Il Birrificio Dimont rappresenta un’eccellenza rara, capace di unire la tradizione artigianale italiana con un approccio contemporaneo e inclusivo, che fa della qualità e dell’attenzione al cliente i suoi principali punti di forza.