Birrificio Pinerolese: Passione e Tradizione dalla Provincia di Torino
Situato nel cuore di Pinerolo, in provincia di Torino, il Birrificio Pinerolese è una realtà che incarna la vera essenza della birra artigianale italiana. Nato nel 2008 grazie all’esperienza di Michele Santi, homebrewer fin dagli anni ’80, e alla collaborazione dei fratelli Beppe e Mario Allasia, questo birrificio ha saputo fondere sapientemente tradizione e innovazione, diventando un punto di riferimento nel panorama brassicolo piemontese.
L’identità del birrificio si riconosce nella scelta accurata delle materie prime: solo malti italiani pregiati e luppoli selezionati provenienti da diverse parti del mondo danno vita a birre non pastorizzate, limpide e ricche di profumi intensi. La lavorazione avviene seguendo metodi artigianali tradizionali, senza ricorrere a microfiltrazioni, per preservare la naturalezza e la ricchezza dei sapori.
Un viaggio tra otto birre di eccellenza
La produzione del Birrificio Pinerolese si compone di otto referenze, ciascuna ispirata a stili internazionali e reinterpretata con un tocco unico:
- Kefi: una bionda Weizen, perfetta per le giornate estive, caratterizzata da un gusto fresco e leggermente fruttato.
- Xanthè: bionda in stile Dortmunder, equilibrata e con un finale secco che rende la bevuta piacevole e dissetante.
- Kalè: chiara ispirata al Kölsch, con sentori erbacei e un finale altrettanto secco, invitante al sorso continuo.
- Ker: una rossa Bitter, con note di biscotto e caramello bilanciate da un amaro delicato, dall’intenso profilo maltato.
- Kukaua: IPA ottenuta da malti tedeschi di pregio, con sentori di caramello e frutti rossi che regalano una complessità gustativa marcata.
- Aster: ambrata in stile APA, che si distingue per il perfetto equilibrio tra malto e luppolo e una nota rustica molto intrigante.
- Fren: elegante rossa Vienna, con profumi erbacei e una leggerezza che le ha valso un riconoscimento nella Guida alle Birre d’Italia 2025.
- Clizia: American IPA bionda, resinosa e floreale, anch’essa premiata, con un carattere deciso e avvolgente.
Il Birrificio Pinerolese si impegna a mantenere viva la cultura locale attraverso ogni bottiglia: ogni birra racconta l’unicità del territorio piemontese e la passione artigianale che da sempre anima questa azienda.
Per apprezzare queste birre direttamente dal produttore, il punto vendita del birrificio è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 15:00 alle 19:00, mentre il sabato è visitabile su appuntamento. Inoltre, le birre sono presenti nelle migliori enoteche di Pinerolo, dove è possibile scoprirne ed apprezzarne pienamente la qualità.