Birrificio Mastrale: eccellenza artigianale nel cuore della Toscana
Situato a Campi Bisenzio, nella splendida provincia di Firenze, il Birrificio Mastrale è un vero e proprio gioiello nel panorama dei microbirrifici italiani. Fondato nel 2014 da Alessandro Gorini, questo birrificio artigianale ha saputo ritagliarsi uno spazio importante grazie alla sua capacità di coniugare tradizione e innovazione nella produzione di birre ad alta fermentazione. L’ispirazione proviene dalle grandi scuole birrarie di Belgio, Germania e Stati Uniti, portando così in Toscana una vasta gamma di sapori e stili che soddisfano anche i palati più esigenti.
La filosofia che anima Mastrale si basa su un equilibrio perfetto tra qualità e sostenibilità. L’attenzione alle materie prime è elevatissima: vengono scelti ingredienti locali e biologici, che garantiscono la freschezza e il rispetto per il territorio. L’utilizzo di un impianto fotovoltaico per alimentare la produzione testimonia l’impegno concreto verso la riduzione dell’impatto ambientale, rendendo ogni birra non solo buona da bere, ma anche più “green”.
La gamma di birre Mastrale: varietà e carattere
La produzione del Birrificio Mastrale si distingue per la sua ampia e variegata offerta, che spazia da birre classiche a proposte più innovative e stagionali. Tra le etichette fisse spiccano:
- Kiara (Blond Ale)
- Horus (American Pale Ale)
- Arya (American Amber Ale)
- Cheyenne (Saison)
- Carbon Coke (Porter)
- Ayda (Belgian Ale)
- Witrose (Blanche)
- Diva (Weizen)
- White Jade (White IPA)
- Jedi (Saison IPA)
- Haichman (Double IPA)
- Aida Special (Belgian Strong Ale)
- Redness (Bitter)
Accanto a queste proposte permanenti, ogni stagione Mastrale presenta birre limited edition che aggiungono un tocco di originalità e sperimentazione al catalogo, come la Cometa (Belgian Strong Ale), la ricca Moonlight (Barley Wine) o la particolare Zukkenbeer (Pumpkin Ale).
Oltre alla produzione, il Birrificio Mastrale è anche un punto di ritrovo per gli appassionati: il pub e la taproom interni offrono un ambiente accogliente dove degustare le birre accompagnate a piatti preparati con ingredienti locali e di stagione. Questo binomio birra-cibo viene inoltre valorizzato attraverso eventi e cene a tema, che trasformano ogni visita in un’esperienza gastronomica completa.
Per chi desidera portare a casa un assaggio della qualità del Birrificio Mastrale, è attivo un comodo servizio take-away che consente di ordinare telefonicamente o via email, e ritirare direttamente le bottiglie presso la sede. Un modo semplice per estendere il piacere della birra artigianale oltre la visita al birrificio.
Il Birrificio Mastrale rappresenta così un punto di riferimento imprescindibile per gli amanti della birra artigianale in Toscana, con un’offerta caratterizzata da passione, sostenibilità e attenzione al territorio, che rende ogni sorso un’esperienza autentica e coinvolgente.