Laboratorio della Birra CeReale: L'Arte della Birra Artigianale nel Cuore delle Marche
Il Laboratorio della Birra CeReale, situato a Monte Giberto in provincia di Fermo, è uno dei microbirrifici più autentici e rappresentativi del panorama birrario italiano. Nato nel 2007, questo birrificio agricolo si distingue per l’approccio genuino e rigoroso alla produzione di birra, legato indissolubilmente al territorio marchigiano e alle sue materie prime.
Alle spalle del birrificio c’è l’azienda agricola “Alvaro Moretti”, che gestisce circa 600 ettari di terreno coltivati principalmente a cereali e legumi. Questo consente al Laboratorio di controllare l’intera filiera produttiva, dalla semina alla trasformazione, garantendo un prodotto di alta qualità e un legame diretto con il suolo da cui provengono gli ingredienti.
La filosofia del Laboratorio: tradizione, territorio e qualità
Il segreto del successo di CeReale sta nella combinazione di metodi tradizionali e rispetto per l’ambiente. La birra viene prodotta esclusivamente con ingredienti locali, selezionati con cura per esaltare le caratteristiche uniche del territorio marchigiano. Ogni fase della produzione è attentamente monitorata, dal malto d’orzo fino al luppolo, per mantenere un elevato standard qualitativo e un profilo aromatico distintivo.
L’attenzione alla qualità si traduce in birre artigianali dal carattere autentico, amate da chi cerca sapori unici e genuini. Le ricette si ispirano a tecniche tradizionali di fermentazione alta, capacità che dà vita a birre dal gusto armonioso e deciso.
Le birre di CeReale: un viaggio sensoriale nelle Marche
Tra le produzioni spiccano tre tipologie di birra, ognuna con una sua personalità ben definita:
- Pils: una birra pulita e fresca, contraddistinta da un equilibrio perfetto tra dolcezza del malto e amaro delicato del luppolo.
- Weiss: una birra di frumento dal profilo aromatico fruttato e speziato, leggermente opaca, ideale per chi ama sapori morbidi e avvolgenti.
- Bitter: dal carattere più deciso, questa birra combina note amare a una trama gustativa complessa, ideale per gli appassionati di birre più strutturate.
Ognuna di queste birre racconta la storia di un territorio ricco di tradizioni agricole e artigianali, valorizzando le materie prime locali con cura e passione.
Il Laboratorio della Birra CeReale è aperto per visite dal lunedì al venerdì, offrendo agli appassionati e ai curiosi l’opportunità di scoprire da vicino il processo produttivo e di assaporare birre autentiche, che incarnano lo spirito delle Marche. Un luogo dove il gusto diventa espressione di cultura, natura e maestria artigiana.