Birrificio Zemyna: l’eccellenza artigianale di Nuoro
Il Birrificio Zemyna, situato nel cuore di Nuoro, in Sardegna, è una realtà giovane e dinamica nata nel 2015 da un gruppo di amici con una profonda passione per la birra e la cultura locale. Il nome 'Zemyna' prende ispirazione dalla mitologia lituana, dove rappresenta la Madre Terra, simbolo di fertilità e protezione dei campi coltivati. Questo richiamo ancestrale riflette l’attenzione del birrificio per la qualità delle materie prime e il rispetto per l’ambiente e la tradizione.
Alla guida del progetto c’è il mastro birraio Valentino Corsi, cofondatore e anima tecnica del birrificio, che ha dedicato anni di studio e pratica alle tecniche di birrificazione classiche, con una particolare ispirazione agli stili anglosassoni. Grazie a questa combinazione di passione, ricerca e abilità, il Birrificio Zemyna produce circa 300 ettolitri di birra artigianale l’anno, utilizzando un impianto che comprende una sala cottura da 5 ettolitri e una cantina da 33 ettolitri.
Le birre di Zemyna: profumi e sapori unici
La produzione del birrificio si concentra su quattro birre di alta qualità, ognuna con caratteristiche distintive che soddisfano diversi palati ed esplorano stili ricercati:
-
Saulè: un’English Pale Ale caratterizzata da sentori fruttati e note di caramello, con un finale leggermente amaro e una carbonazione equilibrata. È una birra fresca e accessibile, perfetta per chi ama i sapori morbidi e aromatici.
-
Kartus: una India Pale Ale dalla luppolatura intensa e internazionale, capace di sprigionare aromi esotici come mango e frutto della passione, supportati da un amaro bilanciato che lascia il palato pulito.
-
Aukso: una Golden Ale che si distingue per le sue sfumature fruttate e erbacee, con note agrumate, di melone bianco e un retrogusto che ricorda la mollica di pane, accompagnato da un delicato amaro.
-
Menulis: un’elegante Oatmeal Stout dal carattere ricco e avvolgente, con sentori marcati di caffè e cioccolato fondente, che conquista gli appassionati delle birre scure più strutturate e complesse.
Il Birrificio Zemyna non è solo produzione, ma anche divulgazione: partecipa attivamente a eventi come Birrifici Aperti, durante i quali organizza visite guidate, spiegazioni dettagliate del processo produttivo e degustazioni, avvicinando il pubblico al mondo della birra artigianale e promuovendo la cultura birraria locale.
Questa realtà sarda rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, espressione di un territorio ricco di storia e di una comunità che guarda con passione al futuro della produzione artigianale. Le birre di Zemyna incarnano l’impegno dei suoi fondatori nel creare prodotti autentici, capaci di raccontare attraverso il gusto la loro terra e la loro passione.