Luppoleto della Valdalpone: Tradizione e Innovazione nel Cuore della Lessinia
Nel suggestivo scenario della Valdalpone, all'interno del Parco della Lessinia, si trova il Luppoleto della Valdalpone, un birrificio agricolo che unisce con maestria tradizione e innovazione. Fondato nel 2017 da Francesco Ferrarese e Fabio Fochesato, nasce come azienda specializzata nella coltivazione e nella lavorazione del luppolo, ingrediente imprescindibile per la produzione di birra artigianale di qualità.
La passione per la natura e per la birra ha guidato i fondatori in un percorso fatto di dedizione e ricerca. Dopo due anni di studi e sperimentazioni, nel 2019 il birrificio ha dato vita alla sua prima birra: la Vestena, una creazione che ha rappresentato l’inizio ufficiale dell’attività come beer firm. Il sogno di possedere un impianto proprio si è concretizzato nel 2021, definendo così l’identità del Luppoleto come birrificio indipendente e capace di controllare ogni passaggio del processo produttivo.
Qualità, Sostenibilità e Creatività nel Bicchiere
Il Luppoleto della Valdalpone pone al centro della sua filosofia la ricerca della qualità e l’attenzione all’autosufficienza. Il birrificio coltiva diverse varietà di luppolo importate dagli Stati Uniti, tra cui:
- Cascade
- Centennial
- Chinook
Questi luppoli sono scelti per i loro profili aromatici unici, ricchi di note agrumate e floreali, che si amalgamano perfettamente con malti selezionati per dar vita a birre artigianali che raccontano il territorio circostante.
Le produzioni più apprezzate sono caratterizzate da un’audace ricerca di gusto e territorialità, come:
- Bolca: una Witbier originale, arricchita con patate, che conferisce al prodotto una delicatezza e una morbidezza inedite
- Rugolotta: una Witbier fruttata, con note di lamponi e ribes, che esalta l’equilibrio tra dolcezza e acidità
- Sprea: una Saison alle erbe, protagonista di un’esperienza sensoriale tra aromi freschi e speziati
Ognuna di queste birre esprime il carattere del parco e della valle, unendo passione, attenzione per il dettaglio e un profondo legame con la terra.
Situato in Via Corte 12, a Vestenanova, in provincia di Verona, il Luppoleto della Valdalpone accoglie chi desidera conoscere da vicino il processo di produzione e immergersi in un ambiente suggestivo, fatto di natura e artigianalità. La possibilità di visite su appuntamento offre un’opportunità unica per scoprire come nasce una birra di eccellenza, frutto di rispetto per il territorio e di instancabile spirito d’innovazione.