Fosdinovo Street Festival 2025: tra musica, arte e magia di un borgo toscano
Nel cuore della Lunigiana, dove le Alpi Apuane incontrano la dolcezza della Toscana, il Fosdinovo Street Festival 2025 torna protagonista con la sua quarta edizione. Dal 25 al 27 luglio, il pittoresco borgo di Fosdinovo si trasforma in un grande teatro all’aperto, pronto a stupire residenti e viaggiatori con tre serate gratuite di musica, arte e spettacolo. Un appuntamento che negli anni ha saputo conquistare un pubblico sempre più ampio, valorizzando le eccellenze artistiche e culturali di questa affascinante terra.
Con la direzione artistica di Enzo Ascione e il coinvolgimento di oltre 90 artisti, il festival invita tutti a perdersi tra i vicoli, le piazze e i cortili del paese, dove ogni angolo si anima di emozioni. Il programma si apre ogni giorno dalle ore 18, proponendo una mappa di eventi pensata per sorprendere a ogni passo: 25 concerti, spettacoli di circo e danza, mostre d’arte e tante sorprese, per vivere Fosdinovo come non l’avete mai vista.
Musica per tutti: 25 concerti sotto le stelle
Il cuore pulsante del festival è la musica dal vivo, protagonista assoluta di questa edizione 2025. Ogni sera il borgo ospita una selezione di band e solisti tra i più interessanti del panorama italiano e internazionale, offrendo generi per ogni gusto. Spiccano nomi come il trio Gorgone Sybil Smoot Roventini, i ritmi swing e soul della Liliana Biciacci 7tet, l’energia rock di Keith West, l’eleganza pop di Mary & the Quants e tanti altri, tra cui Game Birds, Fosdivox, Pogaroba, Michele Bazzani Band, Fallen Angels, Feran Lanes, The Nighthawks, Vinicius Surian Quartet.
Non mancano i progetti locali, come la Fosdinovo Ensemble Orchestra e il Coro Cantamus Choir, che rappresentano la voce del territorio e ne esprimono la vitalità. Il pubblico potrà seguire un vero e proprio itinerario sonoro tra piazze, terrazze e giardini storici, lasciandosi sorprendere dall’atmosfera unica del festival.
Performance, circo e teatro: spettacolo per tutte le età
Oltre alla musica, il Fosdinovo Street Festival offre una ricca proposta di arti performative: spettacoli di circo contemporaneo, danza urbana, teatro di strada e narrazione itinerante. Le compagnie ospiti e le scuole locali danno vita a sette show capaci di coinvolgere e stupire spettatori di ogni età. Dai numeri acrobatici alle coreografie poetiche, ogni esibizione trasforma il borgo in uno spazio creativo dove realtà e immaginazione si fondono.
Gli spettacoli animano le scalinate, i sagrati, le piazzette di Fosdinovo, trasformando il tessuto urbano in un vero laboratorio di emozioni. Il coinvolgimento della comunità locale rende il festival ancora più autentico, offrendo occasioni di socialità e scoperta.
Arte contemporanea e mostre: la creatività dialoga con la storia
Il Fosdinovo Street Festival 2025 celebra l’arte in tutte le sue forme, portando nel borgo otto mostre tra pittura, scultura e fotografia. Il momento clou è l’esposizione “Stand-by...” presso la suggestiva Torre Malaspina: una vetrina d’eccellenza che unisce fotografie di Giovanni Giannarelli, sculture di Giorgia Razzetta e opere del maestro Felice Vatteroni, protagonista dell’arte italiana del Novecento.
Particolare attenzione è dedicata ai giovani talenti, grazie a una collettiva di pittura contemporanea che mostra la vitalità e l’innovazione della scena locale. Passeggiare per Fosdinovo durante il festival significa lasciarsi ispirare da opere d’arte che dialogano con la pietra antica e le atmosfere sospese del borgo.
Il Castello Malaspina e le location storiche: riscoprire la Lunigiana
A rendere ancora più speciale l’edizione 2025 sarà la riapertura straordinaria del Castello Malaspina, simbolo di Fosdinovo e tra i manieri più affascinanti della Toscana. La fortezza ospiterà eventi esclusivi e visite guidate, offrendo a tutti l’occasione di scoprire tesori nascosti e storie antiche. Il legame tra festival e territorio si rafforza così, regalando ai visitatori un viaggio emozionante tra passato e presente.
Altri luoghi iconici, come la Locanda De’ Banchieri o la Burlanda di via Fabiano, diventano palcoscenici inediti per concerti e performance, creando una sinergia unica tra cultura, ospitalità e tradizione locale.
Vivi Fosdinovo: esperienza autentica tra arte, musica e comunità
Partecipare al Fosdinovo Street Festival 2025 significa lasciarsi sorprendere dalla forza dell’arte e della condivisione. La gratuità dell’evento, la varietà del programma e il coinvolgimento della popolazione fanno di questa manifestazione un modello virtuoso di valorizzazione culturale.
Se ami la musica dal vivo, le arti visive e i borghi autentici, segna le date in agenda e preparati a vivere tre serate indimenticabili tra le vie di Fosdinovo. Scopri altri eventi e itinerari in Toscana nella sezione Toscana di TheBest Italy e lasciati ispirare dalle eccellenze del territorio.