The Best Italy it
The Best Italy it
EccellenzeExperienceInformazioni

Oltremondo

Oltremondo Birrificio Contadino unisce agricoltura rigenerativa e birrificazione artigianale per birre sostenibili e dal forte legame territoriale.

Oltremondo - Immagine principale che mostra l'ambiente e l'atmosfera

Galleria Foto

Oltremondo - Immagine 1

Oltremondo Birrificio Contadino: la birra che nasce dalla terra

Oltremondo Birrificio Contadino è una realtà unica nel panorama dei microbirrifici italiani, situata a San Liberio, frazione di Colli al Metauro, in provincia di Pesaro e Urbino. Fondata nel 2014 da Filippo, Matteo e Riccardo, l’azienda combina la passione per l’agricoltura rigenerativa con l’arte della birrificazione artigianale, promuovendo un modello di filiera sostenibile e a chilometro zero.

La storia di Oltremondo ha radici profonde: tutto prende avvio nel 2011, quando i fondatori iniziano a coltivare orzo distico biologico su un piccolo terreno. Dopo anni di sperimentazioni e dedizione, quella piccola coltivazione si trasforma in un’azienda agricola di 53 ettari, dando ufficialmente il via alla produzione birraria nel 2014. Oggi, le birre di Oltremondo sono conosciute per il loro carattere autentico e legame profondo con il territorio.

Una filosofia di qualità e sostenibilità

Uno degli elementi fondamentali che distingue Oltremondo è l’attenzione maniacale alla qualità delle materie prime e al rispetto dell’ambiente. L’azienda coltiva direttamente l’orzo distico biologico, elemento cruciale per garantire una materia prima di eccellenza e tracciabile. Dal 2017, il birrificio ha intrapreso una collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università della Tuscia, finalizzata alla coltivazione del luppolo, un ingrediente essenziale nella produzione della birra.

Nel 2018 è nato il primo luppoleto aziendale, dove oggi vengono coltivate diverse varietà pregiate come:

  • Cascade
  • Chinook
  • Magnum
  • Comet
  • Crystal
  • Cashmere
  • Sorachi Ace

Questo percorso ha portato al primo raccolto di luppolo nel 2019, rendendo Oltremondo uno dei pochi birrifici italiani a controllare interamente ogni fase della produzione, dal campo al bicchiere.

Le birre di Oltremondo si distinguono per l’uso di ingredienti locali e per un approccio sperimentale agli stili birrari. Tra le etichette più apprezzate:

  • Hoppela, una Italian Pale Ale realizzata esclusivamente con luppoli italiani, che esprime pienamente la ricchezza aromatica del territorio
  • Mamana, una Light Ale ispirata alle tradizionali Scottish Light Ale, ma arricchita da luppoli giapponesi, per un tocco internazionale

Ognuna delle birre viene proposta con un’etichetta artistica, creata in collaborazione con artisti e giovani dell’associazione 'Lapsus' di Senigallia, conferendo un’ulteriore anima culturale e sociale al prodotto.

Oltremondo è molto più di un semplice birrificio: è un movimento che coniuga tradizione e innovazione, natura e creatività. Il simbolo scelto, la mongolfiera, rappresenta la capacità di trasformare un sogno in realtà grazie all’armonia con la natura e la forza del territorio.

Chi desidera scoprire l’esperienza Oltremondo può visitare il birrificio su appuntamento, partecipare agli eventi organizzati o acquistare le birre direttamente alla sede o nei punti vendita selezionati. La presenza sui social media completa il quadro, permettendo a tutti di restare aggiornati sulle novità, sugli eventi e sul percorso di questo straordinario birrificio contadino.

Scopri i meravigliosi Colli al Metauro, un angolo di Italia tra natura, storia e tradizioni che incanta ogni visitatore con paesaggi unici e autentici.

Vuoi promuovere la tua eccellenza?

Unisciti alle migliori eccellenze italiane presenti su TheBestItaly

Richiedi Informazioni

Latest Articles

Le migliori attività all'aperto a Parma | Natura e storia 2025
Natura e Avventura

Le migliori attività all'aperto a Parma | Natura e storia 2025

Discover the best outdoor activities in Parma: walks, hikes, and castle tours. Experience the outdoors in one of Italy’s most charming cities.

Attrazioni culturali a Bari: una guida ai tesori della Puglia 2025
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Bari: una guida ai tesori della Puglia 2025

Scopri le attrazioni culturali di Bari tra arte, storia e musei. Visita i principali luoghi di interesse e vivi il fascino autentico della Puglia. Leggi ora!

Le migliori attrazioni di Perugia: guida completa 2025
Architettura e Design

Le migliori attrazioni di Perugia: guida completa 2025

Scopri le migliori attrazioni di Perugia tra arte, storia e cultura. Visita musei, siti storici e ristoranti stellati Michelin. Leggi la guida completa.

Tre giorni a Catania: una guida completa per vivere la città
Città e Regioni

Tre giorni a Catania: una guida completa per vivere la città

Scopri come vivere Catania in 72 ore con la nostra guida completa. Visita monumenti, musei, eventi e scopri utili opzioni di trasporto. Leggi ora!

Attrazioni culturali a Napoli: Guida essenziale 2025
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Napoli: Guida essenziale 2025

Scopri le migliori attrazioni culturali di Napoli, dal centro storico ai musei unici. Leggi la guida completa e vivi l'arte napoletana.

Attrazioni culturali a Genova: musei e siti storici da visitare
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Genova: musei e siti storici da visitare

Scopri le migliori attrazioni culturali di Genova, tra cui musei, palazzi storici e siti unici. Leggi la guida completa per una visita indimenticabile.

Scopri le migliori attrazioni di Pisa: guida 2025
Architettura e Design

Scopri le migliori attrazioni di Pisa: guida 2025

Le migliori attrazioni di Pisa ti aspettano! Scopri la famosa Piazza dei Miracoli e altre gemme storiche. Leggi la guida per un’esperienza indimenticabile.

Attrazioni culturali a Trieste: Guida 2025 alle gemme
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Trieste: Guida 2025 alle gemme

Scopri le migliori attrazioni culturali di Trieste, dai musei storici ai castelli. Leggi la guida completa per esplorare il patrimonio unico di Trieste.

Attrazioni culturali a Padova: musei, arte e storia da non perdere
Cultura e Storia

Attrazioni culturali a Padova: musei, arte e storia da non perdere

Scopri le migliori attrazioni culturali di Padova: musei, monumenti e siti d'arte. Esplora la storia e l'arte della città con la nostra guida completa.

Cibo e Vino a Trieste: I Migliori Ristoranti Michelin 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Trieste: I Migliori Ristoranti Michelin 2025

Scopri il cibo e il vino di Trieste con i migliori ristoranti Michelin. Esplora sapori unici e una cucina gourmet. Leggi la guida completa e vivi l'esperienza.

Cibo e Vino a Parma: Migliori Ristoranti Michelin 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Parma: Migliori Ristoranti Michelin 2025

Discover the best food & wine in Parma with unique Michelin-starred restaurants. Read the complete guide and let yourself be captivated by the authentic flavors of the region.

Cibo e Vino a Catania: le migliori esperienze da provare nel 2025
Cibo e Vino

Cibo e Vino a Catania: le migliori esperienze da provare nel 2025

Discover the best food & wine in Catania with local venues, native wines, and traditional dishes. Guides, restaurants, and wineries not to be missed. Read the guide