Cittavecchia: il birrificio artigianale di Sgonico, cuore del Carso triestino
Cittavecchia è uno dei birrifici artigianali più apprezzati nel panorama italiano, situato a Sgonico, in provincia di Trieste. Fondato nel 1999 da Michele Barro, questo birrificio ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano grazie al forte legame con il territorio e a una filosofia produttiva orientata alla qualità e all’autenticità. La sua sede, posta in Via Stazione di Prosecco 29/e, gode di un ambiente perfetto per la produzione birraria, immerso nelle suggestioni del Carso triestino e vicino alla nota Grotta Gigante.
Fin dagli esordi, Cittavecchia ha scelto di adottare metodi di lavorazione completamente artigianali, escludendo la pastorizzazione e la microfiltrazione. Questa metodologia consente alle birre di conservare intatti gli aromi e le proprietà organolettiche, regalando un’esperienza di degustazione genuina e ricca di sfumature. L’attenzione maniacale alla materia prima e alla fermentazione si traduce in prodotti dal carattere inconfondibile, capaci di raccontare storie di tradizione e innovazione.
Le birre di Cittavecchia: un viaggio tra sapori autentici e sperimentazioni
Nel corso degli anni, il birrificio ha ampliato la propria produzione, proponendo una varietà di birre che spaziano dalle tipologie ad alta fermentazione a quelle a bassa fermentazione, sempre mantenendo alta la qualità. Tra le etichette più conosciute e amate spiccano:
-
Formidable: una Belgian Strong Ale dal colore ambrato intenso, caratterizzata da profumi maltati e leggermente torbati. Al palato si presenta con un sapore liquoroso e un delicato tocco affumicato, mitigato da note morbide di marasca e liquirizia.
-
Karnera: Irish Stout dal corpo pieno e robusto, ideale per chi cerca la ricchezza e la profondità tipiche delle stout tradizionali.
-
Chiara: Pilsner elegante e fresca, che esprime un aroma pulito e dissetante, perfetta per chi preferisce una birra più leggera e beverina.
-
Weizen: una Bavarian Weizen morbida, che sprigiona sentori fruttati di banana e note tropicali, con una leggera speziatura che ne esalta la complessità.
Nel 2019, per celebrare i vent’anni di attività, Cittavecchia ha realizzato Àila, una Golden Ale dedicata alla città di Trieste. Questa birra, soprannominata “la birra triestina patoca”, racchiude in sé il carattere fresco, vivace e autentico della città, diventando un vero e proprio omaggio alla tradizione birraria locale.
La voglia di sperimentare e innovare porta il birrificio a collaborare frequentemente con altri produttori, dando vita a ricette nuove che mantengono però sempre un forte ____radicamento nel territorio e nella cultura del Carso. Il risultato è un catalogo di birre che parla di passione, ricerca e amore per la produzione artigianale, confermando Cittavecchia come un simbolo di eccellenza nel panorama della birra italiana.