Birrificio Ossolano: Tradizione e Innovazione nel Cuore della Val Vigezzo
Nel suggestivo scenario di Malesco, cuore pulsante della Val Vigezzo, si trova il Birrificio Ossolano, un microbirrificio che ha saputo mettere insieme la ricchezza della tradizione birraria con un approccio fortemente innovativo. Fondato nel 2012, il birrificio ha attraversato un periodo di pausa prima di rinascere grazie all'impegno di Massimiliano Cicco, insieme al mastro birraio Alberto Re, che hanno dato nuova linfa e creatività a questa realtà artigianale nata per valorizzare le materie prime del territorio.
La filosofia del Birrificio Ossolano si basa soprattutto su un'attenta selezione delle materie prime e sull'uso dell’acqua locale, elemento fondamentale che rende uniche le loro birre. L’obiettivo è quello di creare prodotti che combinino personalità, equilibrio e qualità, capaci di esprimere appieno il carattere della Val Vigezzo.
Le Birre Artigianali del Birrificio Ossolano
L’offerta del birrificio spazia tra diverse tipologie, ognuna con un’identità ben definita, adatta a chi ama scoprire nuovi gusti e interpretazioni della birra artigianale italiana:
- La Ludo: una blonde ale fresca e delicata, ottenuta da quattro varietà di malti d’orzo e due tipi di luppolo, che ne esaltano i profumi aromatici e la beva leggera.
- Ruscà: un’American stout dal corpo pieno, scura e strutturata, pensata per chi predilige sapori intensi e avvolgenti.
- Finger Lime: una birra originale con l’aggiunta dell’omonimo agrume, che dona freschezza e una nota agrumata unica.
- Twergy: una doppelbock dal colore rosso intenso e dalle sfumature speziate di liquirizia, ideale per chi cerca una birra robusta e complessa.
- Re Cicco: un barley wine maestoso, simbolo dell’eccellenza produttiva, ricco di aromi complessi e dal carattere deciso.
- Gran Briis: una dunkel weiss prodotta con grano arso, che regala profumi e sapori particolari, distinguendosi nettamente nel panorama delle birre artigianali.
Accanto alla produzione standard, il Birrificio Ossolano si distingue per le collaborazioni con realtà locali, dando vita a edizioni speciali come la “Birra di Natale”, una rossa non filtrata e non pastorizzata, contraddistinta da una struttura avvolgente e un carattere deciso, frutto di una sinergia con un’enoteca del territorio.
Sostenibilità e Punto Vendita
Oltre alla qualità del prodotto, il Birrificio Ossolano ha a cuore la sostenibilità ambientale: l’intera area produttiva è alimentata da un impianto a pannelli solari che riduce l’impatto energetico durante la lavorazione delle birre. Un impegno concreto che riflette la responsabilità verso l’ambiente e la comunità locale.
Per chi vuole scoprire e acquistare le birre, è disponibile un beer shop nel vicino comune di Santa Maria Maggiore, dove è possibile trovare l’intera gamma di prodotti e ricevere consigli personalizzati per scegliere la birra più adatta ai propri gusti.
Situato in Via Conte Mellerio 49, il Birrificio Ossolano continua a essere un autentico punto di riferimento per gli amanti della birra artigianale, raccontando storie di passione, territorio e innovazione in ogni sorso.