Birrificio La Castellana: Passione Artigianale nel Cuore delle Marche
Nel suggestivo borgo medievale di Serra Sant'Abbondio, ai piedi del Monte Catria, nasce il Birrificio La Castellana, sinonimo di autenticità, territorio e amore per la birra artigianale. Fondato nel 2014 da Jacopo e Ludovico, due giovani imprenditori mossi dalla forte passione per la birra e dal profondo legame con il loro territorio, questo microbirrificio incarna l’essenza della tradizione locale. Il nome e l’identità del birrificio si rifanno al Palio della Rocca di Serra Sant'Abbondio, una competizione storica in cui sei castelli si sfidano nella celebre corsa delle oche, un evento che sottolinea ancora una volta l’importanza delle radici e della cultura locale.
La filosofia produttiva del Birrificio La Castellana si basa su un processo naturale e rispettoso delle materie prime, senza l'aggiunta di additivi o pastorizzazione. L'acqua utilizzata proviene direttamente dal Monte Catria, mentre i cereali impiegati sono coltivati in azienda, conferendo ad ogni birra un carattere unico e fortemente territoriale che ne esalta la qualità e l’identità.
Le Specialità di La Castellana
Il birrificio propone un assortimento di cinque birre artigianali, ognuna con una personalità ben definita e con caratteristiche organolettiche che sapranno conquistare gli intenditori e chi desidera avvicinarsi alla birra di qualità.
-
Leccia: una Belgian Ale bionda da 5,5% di alcol, fresca e vivace, caratterizzata dall’uso di luppoli americani e dalla tecnica del dry hopping, che regala delicati aromi floreali e agrumati.
-
Sant'Honda: Red Ale al 7% di alcol, corposa e avvolgente, con una schiuma persistente. Il malto dona sentori di caramello e miele, mentre il lievito sprigiona note di frutti rossi leggermente acerbi. Ottima da accompagnare a carni, affettati e formaggi stagionati.
-
Poggetto: una Porter Brown scura da 6% di alcol, esclusiva e complessa, con un gusto inizialmente cremoso che si evolve in profumi di liquirizia, caffè e un tocco di cioccolato. Le note fresche ed erbacee del luppolo completano l’esperienza, lasciando una sensazione di pulizia e freschezza.
-
Campietro: Blanche bianca al 4,7% di alcol, composta per il 30% da frumento e per il 70% da malto d’orzo. Leggera, speziata e dissetante, arricchita da buccia d’arancia e semi di coriandolo che ne esaltano il profumo e donano una piacevole piccantezza finale.
-
Petrara: IPA ambrata al 6% di alcol, intensa e dal carattere deciso, con un amaro bilanciato da cinque varietà di luppolo che sprigionano sentori agrumati, speziati ed erbacei, esaltati da lievi note di mandarino.
Le birre del Birrificio La Castellana sono disponibili in bottiglie da 0,75 litri a 7 euro e da 0,33 litri a 3 euro. Per chi desidera un acquisto conveniente, sono disponibili casse: da 6 bottiglie da 0,75 litri a 40 euro e da 8 bottiglie da 0,33 litri a 20 euro. La spedizione è gratuita per ordini superiori a 50 euro.
Il Birrificio La Castellana rappresenta un esempio brillante di come la passione, il rispetto per il territorio e la qualità delle materie prime possano fondersi in birre che raccontano storie uniche di tradizione e innovazione nel panorama della birra artigianale italiana.
Per chi desidera visitare o contattare La Castellana, il birrificio si trova in Via Petrara 20, Serra Sant’Abbondio, nella provincia di Pesaro e Urbino. È possibile prenotare o richiedere informazioni telefonando al 333 9141018 o scrivendo a [email protected].