Siemàn: l'arte della fermentazione spontanea nei Colli Berici
Nel cuore dei suggestivi Colli Berici, a Villaga, si trova Siemàn, un'azienda agricola e birrificio artigianale che nasce dalla passione dei fratelli Filippini—Marco, Daniele e Andrea—fondatori nel 2014. Il nome stesso, che in dialetto veneto significa sei mani, racchiude l'anima familiare e il lavoro condiviso di un progetto radicato nel territorio.
L'azienda si sviluppa su nove ettari di terreno collinare, dove la coltivazione di vigneti autoctoni segue rigidi principi biologici e sostenibili. Questo approccio garanisce uve di qualità superiore, sane e autentiche, che vengono trasformate esclusivamente attraverso fermentazioni spontanee senza l’aggiunta di additivi o trattamenti invasivi. Il risultato è una produzione enologica che esprime al massimo il carattere unico del terroir locale.
Le birre di Siemàn: fermentazioni naturali e identità territoriale
Nel 2017, Siemàn ha ampliato i propri orizzonti con la creazione di un birrificio artigianale annesso alla cantina, mantenendo intatta la filosofia basata sul rispetto della natura e del territorio. La produzione birraria si distingue per l’utilizzo di fermentazioni spontanee o miste, avvalendosi della flora microbica autoctona presente nei vigneti e direttamente sulle uve stesse.
Tra gli elementi che rendono uniche le birre di Siemàn:
- Impiego di uve coltivate nei propri vigneti, integrandole nelle ricette birrarie
- Affinamento in botti di legno, che arricchisce i profili aromatici
- Stili variegati come le Wild Sour Ale e le Farmhouse Ale, caratterizzate da complessità e freschezza
- Un forte legame tra prodotto e territorio, che permette di percepire nelle birre l’essenza stessa dei Colli Berici
La loro produzione si distingue per un equilibrio tra sperimentazione e tradizione, raccontando storie di naturali contaminazioni microbiche del luogo e riscoprendo antichi metodi di lavorazione.
Siemàn non è solo un marchio, ma un manifesto di sostenibilità e valorizzazione territoriale: un impegno quotidiano nel creare prodotti genuini, profondamente radicati nei paesaggi e nella cultura veneta. La loro proposta offre un’esperienza sensoriale che va oltre il semplice bere, abbracciando un modo di vivere che rispetta e celebra la natura.